on the road
martedì 29 gennaio 2008
il mio tempo
sparare a zero sulla TV è di moda ed in un paese come l' italia è quanto mai necessario. osservando i palinsesti delle maggiori emittenti private e pubbliche si ha l'impressione di essere presi per il culo ad ogni singolo istante.
l'informazione non informa, amplifica la voce del potente.
i quiz e i vari giochi a premi sono di una noia e una stupidità imbarazzante.
non esiste una TV per bambini ed adolescenti, ci sono solo spot intervallati da cartoni animati.
un mezzo di comunicazione, un vizio, che si è imposto nella vita di tutti noi, ed è davvero difficile liberarsene. Un po' come fumare.
mi sto disintossicato dalla tv una volta per tutte, la uso solo per vedere dei dvd. tutto quello che mi serve sapere lo cerco su internet, non do peso a quello che passa sullo schermo, non mi cattura.
eppure terrò legata l'immagine della tv alla mia infanzia ed adolescenza, quando non andavo a scuola per qualche ragione e su italia 1 passavano E-Team, Magnum PI, e Hazzard.
avevano quel retrogusto di proibito, perchè in onda a partire dalle 10.00, che mi rimarranno per sempre nel cuore.
il pc a volte non riesce proprio a farmi sentire più libero e meno annoiato, anzi in alcuni momenti amplifica la mia solitudine, rivolgo lo sguardo alla scatola magica, e mi deprimo ancora un po', allora vado in edicola e compro qualche fumetto , un libro.
sarà vero l'effetto curativo delle compere che sentii molto tempo fa IN TV , perchè appena a casa rilassato e con ogni armantario elettronico spento, solo vicino al caminetto, immerso nella lettura mi perdo nel tempo, riacquisto il mio tempo.